Tra le discipline consigliate, la scherma sta diventando sempre più degna di attenzione da parte dei genitori per i propri figli. Secondo gli esperti, praticare la scherma favorisce lo sviluppo dell´intelligenza e delle capacità di strategia ovvero il saper scegliere la tattica giusta per affrontare la situazione. Per essere un buon schermidore occorrono intuito, astuzia e riflessi pronti perchè l´avversario può sferrare un attacco in qualsiasi momento. Acquisire riflessi rapidi è uno dei benefici maggiori della scherma. Inoltre, come anche molti altri sport (ma non in tutti), la scherma insegna un profondo rispetto dell´avversario e l´atleta deve capire che la sconfitta fa parte del suo percorso formativo. Il grande rispetto delle regole e la disciplina sono ereditate dalle regole di cavalleria. Uno schermidore non può schernire l´avversario o mancargli di rispetto, non può inveire, imprecare o lasciarsi andare a gesti di stizza spropositati (ad esempio gettare la maschera per terra). Certi gesti possono essere puniti con la squalifica e multa alla società. L´atleta che pratica la scherma impara a prendere decisioni difficili, analizzare i problemi rapidamente. "pensare veloce su due piedi" aiuta a sviluppare competenze in aree diverse da quella propriamente motoria. Gli educatori stanno scoprendo, ad esempio, che la scherma può migliorare le prestazioni matematiche. Lo sviluppo delle capacità motorie sono alla base della preparazione di un buon schermidore. Beh, non si può fare un "buon duello" senza essere in forma!
Gestione dei conflitti e disturbi di attenzione: è stato scientificamente provato che la scherma è utile nei bambini con disturbi di iperattività e di concentrazione perchè è uno sport individuale: lo schermidore è l´unico responsabile del suo successo o fallimento di cui ha una assoluta e totale responsabilità. Deve cioè, stare attento! La socializzazione: noi come molte altre scuole di scherma hanno squadre che partecipano a tornei e gare. Anche se è uno sport individuale, la scherma è anche uno sport agonistico a squadre dove lo spirito di gruppo è forte ed indispensabile per raggiungere la vittoria.
(Articolo tratto da: www.donnaclick.it)