04 Aprile 2025
Foto gallery
percorso: Home > Foto gallery > Amarcord

Maestri di III Livello

Roma, 16 dicembre 2017
Entrambi figli d´arte, Elena Cazzato e Mario Rosati, hanno conseguito sabato scorso, presso il centro CONI di Roma, il diploma di Maestro di Scherma di III livello che costituisce il massimo titolo magistrale specifico per la scherma: un attestato prestigioso e riconosciuto a livello internazionale. La scuola magistrale italiana si è sempre distinta per la qualità e l´alta competitività degli atleti che produce ogni anno al punto che i corsi magistrali sono frequentati anche da istruttori provenienti da tutto il mondo.
Mario Rosati, figlio di schermidori e nipote di Amedeo Calistri, sciabolatore e allievo del mitico Giuseppe Nadi, ha così commentato il titolo conseguito: "credo che da Lassù mio nonno avrà sicuramente sorriso. Ho conseguito questo titolo dopo quasi cinquant´anni che vivo in questo mondo, grazie soprattutto alla mia compagna che mi ha dato gli stimoli giusti per intraprendere questo percorso, durato ben quattro anni (tempo richiesto per conseguire il titolo di maestro di III livello ndr.). Insieme a me Elena Cazzato, figlia dell´intramontabile Maestro Paolo che a novant´anni continua nella sua incessante attività di maestro di scherma e sorella di Roberto anche lui maestro di scherma a Lecce". Il Club Scherma Cambiano, con i suoi 4 istruttori è oggi una delle società con il più alto rapporto istruttori/atleti a garanzia di un buon livello di servizio e cura dei propri allievi. Materia della tesi, presentata dai due neo maestri: "management di una organizzazione sportiva" e, in particolare, è stata presentata l´applicazione per tablet Fencing Dashboard 3.0 che Mario Rosati ha sviluppato appositamente per supportare i principali processi di gestione: dall´anagrafica atleti, ai piani di formazione, i profili prestazionali, valutazione degli atleti e molto altro ancora. La tesi ha suscitato grande interesse fra i componenti della Commissione di Esame, presieduta dalla maestra Cinzia Sacchetti e composta dai maestri Dario Chiadò di Torino, Alberto Coltorti di Napoli e Michele Venturini di Mestre, e, in rappresentanza della Federazione Italiana Scherma, dai consiglieri federali Luigi Campofreda e Salvatore Lauria. La stessa Associazione Italiana Maestri si è dimostrata interessata al progetto, prospettando ulteriori sviluppi per il 2018. "Siamo rimasti piacevolmente sorpresi – continua Mario Rosati – nel riscontrare così tanto interesse per la nostra tesi dove abbiamo immaginato un´organizzazione sportiva come una società manifatturiera che è poi l´impostazione data al Club Scherma Cambiano. Lo stesso rapporto che ci lega alla Banca di Cambiano, nostro main sponsor, agli atleti e ai genitori dei nostri atleti si basa su principi innovativi che derivano e ritroviamo nell´azienda moderna. La convocazione alle gare, i report di gara, l´andamento della formazione, le schede di valutazione delle prestazioni, i report attività, ecc. sono solo alcuni degli output che forniamo. Da qui la necessità di un software di gestione che ho potuto progettare e sviluppare... su misura, a supporto di una metodologia che si rifà al Metodo Kaizen, più noto come "il metodo del miglioramento continuo" e che, all´interno della nostra società ci ha permesso di aumentare la qualità del servizio e di migliorare in termini di efficienza ed efficacia". Sport quindi, ma non solo in una realtà come il Club Scherma Cambiano che sempre più si sta affermando nel tessuto sportivo locale.

 
1
 

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa sul trattamento dei dati resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16
La presente informativa è resa a tutti gli utenti che navigano e utilizzano il sito “https://www.accademiaschermaempoli.it”.
La validità dell’informativa resa nella presente pagina è limitata al solo sito e non si estende alle pagine di altri domini web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è il Club Scherma Cambiano, nella figura del Presidente, con sede in Empoli, via Achille Grandi n. 46 – 50053.

Tipologia di dati trattati.
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e i software deputati al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita con l’utilizzo dei protocolli di comunicazione di rete; tali informazioni non vengono raccolte per essere associate ad utenti ma, per loro stessa natura, se associate con altri dati in possesso di terzi possono consentire l’identificazione dell’utente. In particolare, rientrano in tale categoria di dati gli indirizzi IP, i nomi di dominio dei computer che si connettono al sito e più in generale, i parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche in forma anonima sull’utilizzo del sito e/o verificarne il funzionamento e saranno cancellati dopo la loro elaborazione e, quindi, conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi per i quali sono stati raccolti.
Si precisa, inoltre, che tali dati potrebbero essere utilizzati da parte dell’Autorità Giudiziaria per l’accertamento di eventuali reati informatici ai danni del sito e di suoi utenti.
Cookies.
Si tratta di piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del browser dell’utente per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza. Mediante i cookie è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alla preferenze dell’utente e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggior facilità d’uso (i cookies possono essere usati, ad esempio, per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il pc dell’utente ed il sito del Club Scherma Cambiano per evidenziare novità o mantenere informazioni di login).
Si precisa che bloccando tutti i cookie, compresi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il sito, l’utente potrebbe non essere più in grado di navigarvi o di usufruire, in tutto o in parte delle sue funzionalità.
Dati forniti dall’utente.
L’invio volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato sul sito nelle apposite sezioni a tale scopo predisposte comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica e del nominativo (nome e cognome) del mittente e di eventuali ulteriori informazioni dallo stesso volontariamente inserite nell’apposito campo, necessari per evadere le domande.

Base giuridica e finalità del trattamento.
Il Trattamento è fondato sul Suo consenso ed è finalizzato a consentire la fruizione del sito e dei servizi richiesti nonché alle analisi statistiche.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR 679/16 e precisamente: il Trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
In ogni caso, il trattamento avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità sopra esposte, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e, comunque, per la durata necessaria all’espletamento delle finalità predette e secondo i periodi di conservazioni indicate nelle tabelle sopra indicate.
Obbligatorietà del conferimento dei dati.
I cookie di questo sito sono installati da soggetti incaricati, che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento. All’accesso al sito viene visualizzato un apposito banner che informa che sul sito sono utilizzati dei cookie e che, chiudendo il banner, si acconsente all’uso dei cookie. L’utente è libero di bloccare l’installazione dei cookie in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare il sito e fruire dei suoi contenuti sia in qualsiasi modo compromessa.
Il conferimento dei dati personali nelle apposite sezioni predisposte è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto al conferimento comporterà l’impossibilità di evadere le domande.
Ambito di comunicazione dei dati
I dati raccolti verranno trattati esclusivamente da Responsabili od incaricati al trattamento e potranno essere comunicati ai soggetti incaricati ed autorizzati per le finalità strettamente legate all’attività connessa.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, revocare il consenso eventualmente prestato nonché proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o posta elettronica- al Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento.
Club Scherma Cambiano, nella figura del Presidente
con sede in Empoli, via Achille Grandi n. 46 – 50053
staff@accademiaschermaempoli.it cs.cambiano@pec.it


torna indietro leggi Informativa sul trattamento dei dati resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16
 obbligatorio
generic image refresh

cookie